Brands

Baume & Mercier

La storia di Baume & Mercier comincia nel 1830. Fedeli al motto “Accettare solo la perfezione, produrre soltanto orologi della più alta qualità, i fratelli Baume assistono alla rapida crescita della loro azienda.

I fratelli Baume danno vita a una filiale a Londra, dal nome «Baume Brothers». La Baume Brothers si espande in tutto l’Impero Britannico, dall’India all’Africa, dall’Australia alla Nuova Zelanda fino a raggiungere Singapore e la Birmania. Alla fine del XIX secolo, l’azienda ha già acquisito una solida reputazione internazionale e sta diventando un attore sempre più importante nel settore della fabbricazione orologiera all’estero.
Oltre ad essere esteticamente belli e tecnicamente molto complicati, gli orologi Baume danno prova di un’eccellente precisione, stabilendo record nelle competizioni a cronometro e in particolare in prove di cronometraggio condotte dal Kew Observatory vicino a Londra.

All’inizio degli anni ’20, il direttore della Maison William Baume decide di avviare una partnership con Paul Mercier. Nasce così, nel 1918 a Ginevra, Baume & Mercier. L’azienda diventa presto una delle più dinamiche nel settore degli orologi da polso, grazie ai modelli molto equilibrati e dalla forma particolare che propone.

Paul Mercier sa bene quanto sia importante per la marca vivere al passo coi tempi e abbracciare il cambiamento. Durante i ruggenti anni ’20, intuendo la dimensione dell’emancipazione femminile, la marca comincia a considerare le donne e i loro desideri come inesauribili fonti d’ispirazione. Negli anni ‘40 questa profonda comprensione dell’universo femminile consentirà a Baume & Mercier di lanciare uno dei modelli che avrà più successo: il Marquise. Questo orologio di gioielleria, elegante e pratico, è inserito in un bracciale rigido tipo «bangle».

Da questo momento in poi, la maestria orologiera verrà rappresentata dall’eleganza senza tempo. Autentico pioniere in questo segmento di mercato, Baume & Mercier lancia i primi orologi da polso «di forma» (che hanno cioè una forma diversa da quella rotonda).
Sempre alla ricerca dell’equilibrio, simbolizzato dalla lettera greca (Phi), l’attuale logo Baume & Mercier, durante gli anni ‘50 e ‘60 la Maison pone le premesse per definire quello che è ora considerato l’archetipo dell’orologio rotondo tradizionale. La marca lancia così diversi cronografi dotati di funzioni quali fasi lunari o tripla finestrella della data.

Durante gli anni ’70, Baume & Mercier lancia dei segnatempo dalla forma innovativa, quali i modelli Galaxy o Stardust. Nel 1973, Baume & Mercier anticipa i tempi presentando il modello Riviera, uno dei primissimi orologi sportivi in acciaio. Nel 1988, la ditta si unisce al gruppo Richemont.
Baume & Mercier attualmente propone cinque collezioni, progettate per offrire al pubblico il meglio dell’orologeria di qualità: Hampton, composta da orologi di forma da uomo e da donna; Capeland, composta da cronografi e orologi Worldtimer; Classima, per gli amanti del design minimalista; Linea, rivolta alle donne eleganti e dinamiche; infine, la nuova collezione Clifton, realizzata per soddisfare le esigenze di chi vive in città e desidera un segnatempo dallo stile classico, ma contemporaneo.

Benvenuto da Matteo Bonadies Gioielli.
Tutte le novità con la nostra newsletter

Ricevi in anticipo

News, collezioni. promozioni e idee brillanti per i tuoi regali più importanti!